''Bocciato in parte'': la previsione de La Stampa sul legittimo impedimento
Lo scoop di Federico Geremicca. La parola chiave è "automatismo".
Michela Rossetti
"Bocciato in parte". Questa la decisione a cui è arrivata oggi la Corte costituzionale sul legittimo impedimento. Un verdetto anticipato giorni fa dall'articolo di Federico Geremicca su La Stampa, che prima di tutti aveva capito cosa aspettarsi dalla Corte.
I supremi giudici - scriveva il giornalista - con "sentenza interpretativa di rigetto", sarebbero in procinto di rigettare il ricorso proposto dal pm milanese De Pasquale circa la costituzionalità della legge sul legittimo impedimento.
"Questa - proseguiva Geremicca - è la soluzione che il giudice relatore del caso (Sabino Cassese) proporrà agli altri membri della Corte".
La parola chiave: "Automatismo"
Se gli altri membri della Corte condividessere l'opinione del giudice relatore, la logica della sentenza sarebbe questa: "Nella sostanza, il sottile confine che fa del legittimo impedimento una norma costituzionale oppure incostituzionale, sta tutto in una parola-chiave: automatismo".
E quindi "se la valutazione del legittimo impedimento invocato dall’imputato (in questo caso si parla di Berlusconi) venisse di volta in volta affidata al giudice di competenza, allora nulla osterebbe a che la materia fosse regolata (come è nel caso, appunto, del legittimo impedimento) con legge ordinaria.
Ed è precisamente così, secondo la "sentenza interpretativa" che la Corte si accingerebbe ad emettere, che la legge andrebbe dunque intesa e, quindi, applicata.
E così, effettivamente, è successo.
Perchè la Consulta avrebbe bocciato proprio la certificazione di Palazzo Chigi sull'impedimento e l'obbligo per il giudice di rinviare l'udienza fino a sei mesi, dichiarando illegittimo il comma 4 dell'art.1 della legge 51 del 2010.
I giudici avrebbero inoltre bocciato in parte il comma 3, affidando al giudice la valutazione del legittimo impedimento.
Ultimo aggiornamento: 13/01/11
Fonte :Il salvagente
Nessun commento:
Posta un commento