Questo blog è rimasto, per problemi tecnici,fermo per alcuni giorni.Con questa schermata, recuperiamo le notizie più rilevanti di carattere regionale , riprese poi dai vari giornali.
ANSA) - MATERA, 21 GEN - Paolo Laguardia e' il nuovo presidente della Lega delle cooperative della Basilicata: e' stato eletto oggi al termine del nono congresso regionale dell'associazione. L'assemblea ha nominato anche un direttivo di 37 membri, composto per il 30 per cento da donne. Laguardia, che restera' in carica quattro anni, subentra a Donato Scavone che per undici anni ha guidato la Lega. Il neopresidente, nel tracciare un quadro della situazione economica della Basilicata, ha invitato a credere di piu' nelle potenzialita' dell'impresa cooperativa. (ANSA).
ANSA) - MATERA, 21 GEN - Paolo Laguardia e' il nuovo presidente della Lega delle cooperative della Basilicata: e' stato eletto oggi al termine del nono congresso regionale dell'associazione. L'assemblea ha nominato anche un direttivo di 37 membri, composto per il 30 per cento da donne. Laguardia, che restera' in carica quattro anni, subentra a Donato Scavone che per undici anni ha guidato la Lega. Il neopresidente, nel tracciare un quadro della situazione economica della Basilicata, ha invitato a credere di piu' nelle potenzialita' dell'impresa cooperativa. (ANSA).
ANSA) - POTENZA, 22 GEN - Tra i 45 film selezionati dalla struttura di intrattenimento a bordo della compagnia aerea nazionale Alitalia c'e' anche ''Basilicata coast to coast'' dell'attore e regista lucano Rocco Papaleo. Per il governatore lucano, Vito De Filippo, si tratta di ''uno spot importantissimo per la nostra regione a favore del turismo marino, montano, ambientale e culturale. Un motivo di orgoglio, inoltre, per un'opera realizzata da un regista ed attore lucano 'spot vivente' straordinario qual e' - ha concluso De Filippo - Rocco Papaleo''. (ANSA).
ANSA) - POTENZA, 24 GEN - L'assessore alle attivita' produttive della Regione Basilicata, Erminio Restaino, ha annunciato oggi che il prossimo 4 marzo e' in programma la giornata sul turismo che, ''lungi dal voler essere un momento di mera celebrazione, dovra' rappresentare un appuntamento fondamentale per rilanciare il tema del turismo per lo sviluppo della Basilicata in un contesto economico difficile, confrontandoci su difficolta', opportunita' e strumenti''. Ha definito ''fondamentale confrontarsi e riflettere sui punti di forza e debolezza della promozione turistica lucana''. (ANSA).
ANSA) - MATERA, 24 GEN - Il vicesindaco di Policoro (Matera), Rocco Leone, ha annunciato oggi ai giornalisti la composizione della nuova giunta comunale dopo l'arresto - ai domiciliari - del sindaco e dell'assessore ai lavori pubblici, nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla procura della Repubblica di Matera su presunte tangenti pagate per la realizzazione di impianti della pubblica illuminazione. In conseguenza della nomina della nuova giunta, entrano in consiglio comunale Antonio Satriano e Angelo Porsia (Pdl): ''Vogliamo governare fino al 2013'', ha detto Leone. (ANSA).
ANSA) - MATERA, 24 GEN - Le sei Universita' di Basilicata, Puglia e Molise hanno riunito oggi a Matera rettori e senati accademici per dare avvio definito ad una ''federazione'' che renda migliori servizi e offerte didattiche. Alla riunione ha partecipato anche il Ministro degli Affari regionali, Raffaele Fitto. I sei Atenei hanno un bacino potenziale di 130 mila studenti. A Matera erano presenti Mauro Fiorentino (rettore dell'Universita' della Basilicata), Giovanni Cannata (Molise), Giuliano Volpe (Foggia), Corrado Petrocelli (Bari), Nicola Costantini (Politecnico di Bari) e Domenico Laforgia (Lecce).
(ANSA).
(ANSA).
ANSA) - MATERA, 22 GEN - Tipicita', ricerca, formazione e promozione sono le quattro grandi linee guida che il Comitato di indirizzo del Centro internazionale per gli studi e la cultura della Dieta mediterranea ha presentato oggi, a Matera, ''per concretizzare un progetto che intende valorizzare un 'bene', l'alimentazione mediterranea'', che il 16 ottobre scorso l'Unesco ha inserito nel patrimonio tutelato dall'Umanita'.
L'iniziativa e' stata illustrata in una conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, e i componenti del Comitato. (ANSA).
L'iniziativa e' stata illustrata in una conferenza stampa a cui hanno partecipato il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, e i componenti del Comitato. (ANSA).
(ANSA) - MATERA, 22 GEN - Recupero urbanistico e architettonico dei centri storici, rivitalizzare il tessuto sociale, risparmio energetico e ripristino di attivita' artigiane: sono questi gli obiettivi del protocollo di intesa che la Cna di Basilicata e l'associazione Borghi autentici d'Italia hanno sottoscritto oggi, a Matera, per promuovere lo sviluppo ''sostenibile'' del territorio. L'iniziativa e' stata presentata dal presidente regionale di Cna, Leonardo Montemurro e dal vicepresidente nazionale dell'associazione ''Borghi Autentici d'Italia'', Enzo D'Urbano. (ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento