lunedì 17 gennaio 2011

Caso Ruby
Battute e satira, il Web si scatena
di Adriano Botta
Il video di domenica sera e le prime intercettazioni hanno scatenato la fantasia degli internauti anti Berlusconi. Ma anche la rabbia dei sostenitori del premier
(17 gennaio 2011)
«Berlusconi ha detto che dirà il nome della sua fidanzata: non appena raggiunta la maggiore età». Si scherza in Internet, come sempre, e il Rubygate sembra fatto apposta per scatenare le battute più feroci on line: «Il colmo per una escort? Definire "puttanaio" una festa di Berlusconi»; oppure: «Il premier giura che erano tutte serate all'insegna della più assoluta eleganza, si vede che le uniformi da sexy infermiere erano griffate». E ancora: «Diceva Calderoli che ?per i pedofili ci vuole un colpo di forbice e non necessariamente sterilizzata: beh, adesso può fare giustizia già al prossimo Consiglio dei ministri...».

Si scherza in Internet, e dopo il video di domenica naturalmente è arrivata in fretta la pagina Facebook "La fidanzata immaginaria di Silvio Berlusconi", volata in poche ore oltre i 10 mila fan, dove si gioca a formulare le ipotesi più grottesche su chi sia la "persona" (così l'ha definita il premier) con cui il Cavaliere avrebbe un rapporto stabile: Bondi? Lady Gaga? Miss Marple? Pocahontas? Tutti nomi che vengono scartati da un altro gruppo di fresca formazione: "Anziani che dicono di avere una relazione stabile per uscirne puliti". Dove si avanzano ipotesi qui non riferibili sul motivo per cui, nella foto della cena di Natale del premier, la sedia destinata all'accompagnatrice di Berlusconi era vuota, mentre qualcuno rispolvera una caustica battuta di Daniele Luttazzi: «A tutti piacciono le minorenni: per questo c'è una legge».

Ma in mezzo a tanto sorridere, c'è anche chi si arrabbia.

Sia per la montagna di bugie raccontate in tv dal premier («ma se è stato P-R-O-V-A-T-O che ha pagato donne per avere sesso, registratore alla mano, con che faccia va in video a giurare il contrario?), sia per il lungo passaggio sulla sua generosa tendenza ad aiutare i giovani («se ci ama tanto, perché non aiuta mai quelli come me che sono maschi e pure bruttini?»), oltre che per alcune frasi del premier al limite della provocazione: «Mi piacerebbe un sacco sapere per quale motivo il nostro premier, secondo il quale "è inacettabile che si facciano perquisizioni a persone nelle loro case alle 7 di mattina", si sia guardato bene dall'adoperarsi con analoga energia, diffondendo a destra e a sinistra videomessaggi come se piovesse, quando Stefano Cucchi, Aldo Bianzino, Federico Aldrovandi, Giuseppe Uva e compagnia cantando non solo sono stati perquisiti in orari inconsueti, ma a casa loro non sono più tornati».

Già, mentre in tivù tutto passa senza contraddittorio, la Rete è capace di reagire e di arrabbiarsi. Ma più arrabbiati di tutti - con i giudici però - sembrano essere gli internauti elettori di Berlusconi, quelli che scrivono sulla bacheca 'Spazio azzurro' nel sito ufficiale del Pdl. E' un forum premoderato, quindi i commenti più acidi o volgari non vengono pubblicati, ma ce n'è abbastanza anche nel leggere quelli che hanno superato il muro della moderazione dei funzionari del partito. Tra i tanti, segnaliamo: «Il magistrato che indaga è invidioso, perchè qualcuno, nonostante le difficoltà, riesce ancora a trombare»; «Stoppate la procura di milano. Maroni faccia qualcosa!»; «Denunciamo la Boccassini e la procura di Milano»,; «Eliminiamo subito con un referendum tutta la magistratura!»; «I magistrati si inventano le prove come contro Craxi, su cui hanno inventato di tutto per ucciderlo».

E ancora:  «Siamo pieni di ladri, zingari, clandestini che delinquono, ma i giudici investono il loro tempo solo per Berlusconi». Fino all'inevitabile «Silvio la prossima volta che ti accusano di andare con certe belle fighe chiamami che la colpa me l'ha prendo tutta io» e al più agghiacciante «Presidente, smetterei di votarla solo se sapessi che è andato con la Rosi Bindi».

Insomma, ognuno scherza con l'umorismo che ha.
·         Fonte:L'Esprersso
·        

Nessun commento:

Posta un commento