sabato 1 ottobre 2011

Servizi Inps : addioa alla carta.



Dal 1° Ottobre domande solo online per la maternità e i congedi parentali

Da domani domande solo online per maternità e congedi parentali.
Niente più carta, da domani, per richiedere all’Inps la maternità, i congedi parentali, gli assegni al nucleo familiare e l’assegno integrativo destinato a chi, durante il periodo di mobilità, inizia un nuovo rapporto di lavoro con una retribuzione inferiore alla precedente.



In tutti questi casi, infatti, dal 1° ottobre la domanda all’Istituto previdenziale potrà essere fatta solo online grazie a tre diversi “canali”:

- direttamente via web, sul sito dell’Inps, tramite Pin;

- al telefono, contattando il contact center (numero verde 80.31.64) dell’Istituto;

- rivolgendosi ai patronati o ai consulenti del lavoro, i quali forniranno i propri servizi telematici.



Continua così il processo di telematizzazione che porterà nella Rete tutte le prestazioni e i servizi dell’Inps entro il 31 luglio del prossimo anno. Sempre da domani, per esempio, accanto alle consuete modalità cartacee (posta o sportello), sarà possibile presentare via internet anche le domande per visite mediche di controllo da parte dei datori di lavoro.



Per ogni prestazione e servizio, infatti, la sostituzione della carta avviene in modo graduale: viene cioè garantito un periodo transitorio durante il quale la nuova modalità telematica si affianca alle vecchie procedure: per le visite di controllo questo periodo terminerà il 30 novembre; per gli assegni familiari ai coltivatori diretti, mezzadri e coloni, il 30 novembre; e per i versamenti volontari nei tre fondi il 31 dicembre.



«Tutto ciò – dice il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua – conferma l’impegno del l’Inps di essere sempre più al servizio dei cittadini. Web e telefono sono due canali che già oggi sviluppano oltre 600mila contatti al giorno. Una grande sede remota – commenta – che è destinata ad alleggerire il numero di contatti nelle sedi territoriali. Nelle agenzie – conclude Mastrapasqua – stiamo sviluppando il ruolo consulenziale, dove i servizi erogati devono essere solo quelli a valore aggiunto».

Fonte : " Vivere"

Nessun commento:

Posta un commento