Alimenti congelati: alcune regole
In determinati casi alcuni alimenti vanno tenuti lontani dal congelatore

1. È possibile congelare qualsiasi alimento. È vero che nella maggior parte dei casi il cibo può essere congelato, ma è anche vero che in determinati casi alcuni alimenti vanno tenuti lontani dal congelatore. Le verdure "delicate", come la lattuga, una volta scongelate non mantengono la consistenza originaria e si sgretolano. Per quanto riguarda le bevande, poi, ci sono delle forti controversie. Il Dipartimento mmericano dell'agricoltura consiglia di non congelare cibi in scatola o le uova con il guscio anche se, una volta tolti dalla loro confezione o dal guscio possono essere congelati senza problemi.
2. Gli alimenti possono restare congelati per un tempo indefinito. Questo mito è vero dal punto di vista della salvaguardia del cibo, ma a risentirne con il passare del tempo è la qualità degli alimenti. Di seguito vi forniamo una breve guida sui tempi di conservazione degli alimenti congelati per ritrovare una freschezza ottimale una volta tolti dal freezer:
- Zuppe e stufati: 2-3 mesi;
- Carne cotta: 2-3 mesi;
- Carne cruda come bistecche, arrosto e braciole crude: 4-12 mesi;
- Carne di pollo cotta: 4 mesi;
- Carne cruda di pollo: 9-12 mesi.
3. Congelando i prodotti alimentari si uccidono i batteri in essi contenuti.Il sistema di congelamento rende inattivi i batteri ma in realtà non li uccide. Questo significa che se il prodotto viene congelato con dei batteri, una volta scongelato gli stessi batteri continueranno a sopravvivere.
4. Il cibo congelato ha meno nutrimento rispetto a quello fresco
Attualmente, può essere vero anche l'opposto. Frutta e verdura congelata possono essere in certi casi più sane rispetto ad alcuni prodotti freschi venduti al supermercato. Alcuni frutti o verdure, a volte, vengono sottoposti a un processo di stagionatura forzata per essere messi sul mercato prima del loro naturale tempo di maturazione. In questo modo si perdono tutte le proprietà e il nutrimento naturale che essi contengono.
5. Una volta che il cibo è stato scongelato non può essere ricongelato
Sembrerà strano ma è possibile congelare e ricongelare il cibo a meno che non sia stato tenuto fuori dal congelatore per più di due ore (o 1 ora a una temperatura di 90°). Da un punto di vista alimentare, dunque, possiamo stare tranquilli e mangiare senza alcun timore Il problema nasce se si parla di qualità, soprattutto quando si tratta di carni varie, dove la tenerezza e la qualità, in parte verranno a mancare.
6. Si può congelare in qualsiasi angolo del freezer, purché sia freddo.
In realtà la temperatura del congelatore non è la stessa in ogni angolo. La temperatura vicino la porta del congelatore è soggetta a variazioni perché viene spesso aperta. E sebbene il cibo resti congelato, il processo di surgelamento potrebbe rallentarsi rovinando così l'integrità del cibo.

Fonte : "Vivere"
Nessun commento:
Posta un commento