Negli anni 50, parlare in piazza a Nova Siri, per i partiti di Sinistra( Pci, Psi) era di una difficoltà oggi inimmaginabile. La libertà, la democrazia, era ancora , tutta da conquistare. Così, accadeva spesso, che l’oratore, venuto da fuori , parlasse ad una piazza vuota. O,peggio, si ritrovasse, ad essere sparato mentre andava via( come successe a Domenico Giannace di Pisticci). Eppure quella piazza vuota, al “Potere” faceva paura: perché tanto vuota come voleva sembrare non era. Le case circostanti la piazza,le finestre chiuse, i vicoletti, nascondevano orecchie e occhi di corpi quasi invisibili , attentissimi ,che captavano il suono di quelle parole che parlavano di lavoro,di diritti, di giustizia sociale, di democrazia, di libertà; parole di cui impossessarsi,cibarsi, diventare padroni, ripetere nelle pause di lavoro nei campi, a casa, nella piazza; parole che in bocca al popolo, agli occhi del “Potere”, erano più pericolose delle armi e perciò bisognava impedire che se ne impossessassero.
Oggi, nella piazza virtuale, come allora nella piazza reale, l’oratore è solo.
Ma dietro ogni computer, come ieri dietro le finestre chiuse, ci sono occhi attenti che leggono, seguono, riflettono, analizzano, giudicano.
Su questo blog, piccolissima piazza di periferia,in soli tre giorni, 979 lettori hanno cliccato sui post riguardanti la “questione D’Armento”.Nei due giorni successivi altri 450 lettori si sono soffermati a leggere vecchi interventi che aiutavano a capire quanto sta accadendo. Numeri che dicono più di tanti discorsi, quanto grande sia l’attenzione che la gente di Nova Siri riversa verso i suoi amministratori. Peccato che L’attenzione sia solo dei cittadini verso gli amministratori, e non degli amministratori verso i cittadini.
Ecco Cristiano,io da commentatore (dietro un pc e non solo),ti invito sin da ora a leggere (e anche postare su questo blog) la mia "Lettera Aperta a Gino Battafarano", di prossima pubblicazione...che vuole essere uno spunto di riflessione per tutti.
RispondiEliminaPerò anticipo già che la piattaforma principale dove interloquirò sarà quella del Blog di Nova Siri...piattaforma neutrale e visibile.
Tanti saluti!
Rosario Picolla