Non si può far finta di niente. Non si può neppure restare nel mezzo. Non si può stare con il popolo greco “ma anche” con la Bce.
Le condizioni imposte alla Grecia dalla troika Ue-Bce-Fmi, che giustamente Piergiorgio Odifreddi definisce “un plotone d’esecuzione” sono quelle feroci e inumane che vincitori spietati impongono a nemici vinti. Ma i cittadini greci non sono i nemici dell’Europa: ne sono le vittime.
Il documento contenente nero su bianco le condizioni del nuovo diktat europeo approvato ieri con la pistola alla tempia dal Parlamento greco è un capolavoro di spietatezza ma anche di ottusità. Chiede l’annullamento definitivo dello Stato sociale, la decurtazione drastica dei salari per gente che già è vicina alla fame, il licenziamento di decine di migliaia di persone, la svendita globale del patrimonio greco ai privati.
Tutto questo in un Paese in cui, grazie alle precedenti dosi della medicina somministrata dalla troika, il pil è precipitato di 12 punti percentuali in due anni; il rapporto deficit/Pil, dal 2008 a oggi, anziché ridursi si è impennato dal 6,5 al 10,6%; la disoccupazione è arrivata, dall’8,2% al 18,2%.
La manovra draconiana imposta dall’Europa non aiuterà la Grecia a evitare il fallimento. La renderà il paradiso degli speculatori. La costringerà a pagare un prezzo altissimo per rinviare il fallimento sino a quando l’Europa delle banche non lo riterrà opportuno. A quel punto, con il default, il popolo greco dovrà ricominciare da capo a pagare, e pagherà carissimo.
Bisogna dire forte e chiaro che questa non si chiama austerità ma cinico dissanguamento di un Paese. É necessario che la sinistra, in Italia e in Europa, contrasti la bugia che definisce “inevitabili” le misure imposte ad Atene e le denunci come frutto di un politica europea tanto gretta quanto miope, del tutto distaccata dagli interessi e dalla condizioni materiali degli europei.
Oggi essere a fianco della Grecia e della rivolta del popolo greco è il solo modo di battersi per la vera Europa. Quella dei popoli, non quella della finanza sparviera.
Nessun commento:
Posta un commento