Pittella: No a soppressione Eurostar
29/11/2010 18:02Il consigliere regionale del Pd nvita tutti i Consiglieri regionali, le Autonomie locali, i Parlamentari a protestare nei confronti di Trenitalia e ad attivare ogni utile iniziativa per contrastare la soppressione degli Eurostar
ACRHo appreso in questi giorni con grande rammarico della soppressione da parte di Trenitalia dei due Eurostar sulle direttrici Roma-Taranto che interessano la nostra regione. A partire dal 12 dicembre, infatti, Trenitalia ha intenzione di sostituire i due Eurostar con treni Intercity Plus che, sia per qualità sia in termini di tempi di percorrenza, sono del tutto inadeguati rispetto alle aspettative e alle esigenze degli utenti lucani”. Lo afferma il consigliere regionale del Pd, Marcello Pittella, il quale sottolinea che “di fatto Trenitalia andrebbe ad aumentare la distanza del già penalizzato e marginalizzato territorio lucano dalle direttrici fondamentali di collegamento nazionale ed europeo, generando ulteriori impatti negativi sul piano sociale ed economico nella nostra regione”.
“Denuncio, inoltre, come questa scelta – continua il consigliere - vada di pari passo con una sciagurata previsione della Finanziaria del Governo Berlusconi volta a tagliare i fondi per il trasporto pubblico, e non solo, che colpiranno ulteriormente la Basilicata, ormai considerata terra di serie ‘B’ dal Governo nazionale, i cui cittadini non sono importanti o peggio ancora sono classificabili come poco influenti”.
“In questo momento – conclude Pittella - è indispensabile la coesione di tutti riguardo ai temi della sopravvivenza stessa della nostra regione e, pertanto, condivido ed appoggio il lodevole lavoro dell’Assessore regionale alle infrastrutture, Rosa Gentile, e del Dipartimento in tal senso, invitando tutti i Consiglieri regionali, le Autonomie locali, i Parlamentari e tutte le istituzioni del nostro territorio a protestare nei confronti di Trenitalia e ad attivare ogni utile iniziativa per contrastare la soppressione degli Eurostar”.
“Denuncio, inoltre, come questa scelta – continua il consigliere - vada di pari passo con una sciagurata previsione della Finanziaria del Governo Berlusconi volta a tagliare i fondi per il trasporto pubblico, e non solo, che colpiranno ulteriormente la Basilicata, ormai considerata terra di serie ‘B’ dal Governo nazionale, i cui cittadini non sono importanti o peggio ancora sono classificabili come poco influenti”.
“In questo momento – conclude Pittella - è indispensabile la coesione di tutti riguardo ai temi della sopravvivenza stessa della nostra regione e, pertanto, condivido ed appoggio il lodevole lavoro dell’Assessore regionale alle infrastrutture, Rosa Gentile, e del Dipartimento in tal senso, invitando tutti i Consiglieri regionali, le Autonomie locali, i Parlamentari e tutte le istituzioni del nostro territorio a protestare nei confronti di Trenitalia e ad attivare ogni utile iniziativa per contrastare la soppressione degli Eurostar”.
Nessun commento:
Posta un commento