Le forme di intimidazione che partono dalle "alte stanze del potere" e comunicano , attraverso la bocca di Picolla, sono di una gravità politica unica. In altri Paesi, queste forme di intimidazioni si chiamano avvertimenti "mafiosi"!E tali sono, anche a Nova Siri, per qualsiasi cittadino provvisto di un minimo di coscienza civile, democratica, politica. Vergogna!! vergogna!! Vergogna!!!
Ma le vostre intimidazioni- lo rimarco, a scanso di equivoci, con forza e determinazione-non mi fanno, non ci fanno paura. Non fanno paura , a chi le intimidazioni politiche e mafiose le ha già subite,le ha combattute,le ha vinte.
Le "stanze del potere " sono autorizzate a pubblicare, tutte le "porcate" che ritengono utile per la loro causa, nei confronti di tutti i cittadini "non allineati".
Se si vuole impedire alla gente di esercitare i propri sacrosanti diritti:diritto di scrivere , di leggere,di apprendere,di informarsi, di essere cittadini liberi e non sudditi, io ho il dovere di denunciarlo. Se questo è il vostro senso della democrazia, io ho il dovere di combatterlo. Se ciò che "La goccia " - o qualsiasi altro utente del blog - ha scritto,non corrisponde a vero, ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione,ha il diritto di replicare. Chi si candida, si sottopone alla critica e al giudizio della gente. Questa forma di sistema politico si chiama democrazia. E la critica è il sale della democrazia.
Nell'intervento "della goccia", trovo solo considerazioni di ordine politico. Non trovo aspetti legati alla sfera personale dei candidati....Qualsiasi persona che ricopre un ruolo pubblico deve sapere che il suo operato e la sua persona è sottoposta, tutti i giorni al giudizio della gente. Dov'è lo scandalo ? Forse,lo scandalo è che non si è abituati più alla critica?!Non si è abituati più a dar conto alla gente del proprio operato?!Si è di fatto, politicamente irresponsabili : si accetta il potere derivante dalla carica politica,ma non si accetta di essere giudicati da coloro i quali ci hanno dato la carica e che sono i detentori della sovranità: il popolo. Lo scandalo è che i giornalisti, anziché essere giornalisti sono servetti del potere...lo scandalo è , che questo nostro piccolo Paese e questo partito democratico in particolare è stato imbavagliato!!Lo scandalo e'che si è schiavi sotto una apparente democrazia!Che quello che può riuscire a dire uno lo pensino tutti?
Che non si vogliono far sentire cose che tutti pensano, sussurrano sottovoce ma nessuno dice al capo?
Io non faccio parte del gregge. E , sappia il "capo" che, la maggioranza dei novasiresi, pensa esattamente ciò che lui non vuole sentire.
Consiglio a "la goccia" di stendere una pagine bianca, come fanno quei cittadini che stendono le lenzuola bianche in segno di protesta contro la mafia. Chi vuole capire capisce. Chi non vuole capire non capira’!
W LA LIBERTA', W LA DEMOCRAZIA
Ma le vostre intimidazioni- lo rimarco, a scanso di equivoci, con forza e determinazione-non mi fanno, non ci fanno paura. Non fanno paura , a chi le intimidazioni politiche e mafiose le ha già subite,le ha combattute,le ha vinte.
Le "stanze del potere " sono autorizzate a pubblicare, tutte le "porcate" che ritengono utile per la loro causa, nei confronti di tutti i cittadini "non allineati".
Se si vuole impedire alla gente di esercitare i propri sacrosanti diritti:diritto di scrivere , di leggere,di apprendere,di informarsi, di essere cittadini liberi e non sudditi, io ho il dovere di denunciarlo. Se questo è il vostro senso della democrazia, io ho il dovere di combatterlo. Se ciò che "La goccia " - o qualsiasi altro utente del blog - ha scritto,non corrisponde a vero, ognuno ha il diritto di esprimere la propria opinione,ha il diritto di replicare. Chi si candida, si sottopone alla critica e al giudizio della gente. Questa forma di sistema politico si chiama democrazia. E la critica è il sale della democrazia.
Nell'intervento "della goccia", trovo solo considerazioni di ordine politico. Non trovo aspetti legati alla sfera personale dei candidati....Qualsiasi persona che ricopre un ruolo pubblico deve sapere che il suo operato e la sua persona è sottoposta, tutti i giorni al giudizio della gente. Dov'è lo scandalo ? Forse,lo scandalo è che non si è abituati più alla critica?!Non si è abituati più a dar conto alla gente del proprio operato?!Si è di fatto, politicamente irresponsabili : si accetta il potere derivante dalla carica politica,ma non si accetta di essere giudicati da coloro i quali ci hanno dato la carica e che sono i detentori della sovranità: il popolo. Lo scandalo è che i giornalisti, anziché essere giornalisti sono servetti del potere...lo scandalo è , che questo nostro piccolo Paese e questo partito democratico in particolare è stato imbavagliato!!Lo scandalo e'che si è schiavi sotto una apparente democrazia!Che quello che può riuscire a dire uno lo pensino tutti?
Che non si vogliono far sentire cose che tutti pensano, sussurrano sottovoce ma nessuno dice al capo?
Io non faccio parte del gregge. E , sappia il "capo" che, la maggioranza dei novasiresi, pensa esattamente ciò che lui non vuole sentire.
Consiglio a "la goccia" di stendere una pagine bianca, come fanno quei cittadini che stendono le lenzuola bianche in segno di protesta contro la mafia. Chi vuole capire capisce. Chi non vuole capire non capira’!
W LA LIBERTA', W LA DEMOCRAZIA
Nessun commento:
Posta un commento