venerdì 19 novembre 2010

Il barricadero

Ed io che pensavo che Siddartha fosse un eremita, un uomo rifugiatosi nella foresta, lontano da questa barbara società, alla ricerca di se stesso, della pace interiore….Invece , sorpresa : Siddartha è un barricaderos. Uno che è sopravvissuto alle cariche della polizia, ai fumogeni, alle retate. Per verificare se dice il vero , abbiamo fatto le nostre ricerche,andando direttamente alla fonte. Da una prima lettura pare che , effettivamente, dica la verità. Dietro i moti rivoluzionari sfociati nella rivoluzione francese, contrariamente a quanto riportato dai testi scolastici , c’è il nostro Siddartha. Dietro i moti della rivoluzione di Ottobre del 1917, altro che Lenin e compagnucci,secondo i servizi segreti dello zar, c’era Siddartha .Dietro la rivoluzione cubana c’è Siddartha.Ii servizi segreti cubani, riportano notizie segrete,secondo le quali, Fidel Castro, Guevara, senza il contributo di Siddartha, non avrebbero mai preso il potere. Ma il nostro Siddartha risulta presente durante le 5 giornate di Milano.Risulta presente a Brescia. E ancora a Venezia con Daniele Manin. Si è fatto tutte le “barricate” del Risorgimento Italiano, fino ad arrivare con Garibaldi a “ Bollita”, dove il comandante delle guardie locali, lo ha pregato di fermarsi per costruire barricate lungo i canali del territorio , per evitare allagamenti da parte delle forze reazionarie della natura. Il nostro Siddartha, a questo punto,visibilmente offeso, riportano le fonti, si sarebbe ritirato in un rudere abbandonato vicino ad una vigna. Ma anche qui, non è riuscito, a frenare il suo istinto di barricaderos,e con la sola materia prima dell’uva ha prodotto la sua miglior barricata.
L’unica barricata che, a distanza di secoli, trasmette calore,evoca ancora emozioni, passioni,ricordi. L’unica della quale ti chiedono sempre notizie. L’unica barricata sulla quale non si contano morti, non ci sono state cariche della polizia, anche se i fumi c’erano prima e ci sono ancora. Ma noi, da allora, prima ancora di “Valle Giulia”,da quella barricata,da quei fumi ,”noi non siam scappati più”.”Non siam scappati più”.
Saranno questi, i fumi delle barricate da cui Siddartha si è salvato?

Nessun commento:

Posta un commento