Nella fiera del Paese, di una località sperduta della Calabria, un commerciante di animali (figura comunemente conosciuta come “u zingr”)osserva e squadra dalla testa ai piedi una nervosa cavalla. Poi si avvicina, le apre la bocca, guarda i denti,ed è in grado di leggere tutto quello che c’è da sapere su quell’animale. Non chiede la data di nascita. Non chiede certificati medici. Il suo occhio, la sua esperienza, il suo fiuto, il suo intuito lo fanno andare oltre l’aspetto formale delle cose. Un certificato di nascita può essere falsato. Ma niente di falso, può passare davanti al suo occhio esperto .
In un altro sconosciuto paesino della Calabria, un allenatore di calcio osserva una squadra di pulcini giocare sul campo. Vede un ragazzino: il più piccolo in campo,il più fragile,tutto pelle e ossa, con le gambe storte, ma dotato di un tocco di palla , di un tiro,di una visione di gioco, dietro cui può nascondersi un campione. L’occhio vigile, esperto, l’ha notato. Il suo intuito, aziona la sua mente, gli fa vedere già il futuro campione. I suoi occhi brillano, la sua mente è già al lavoro : stende già progetti per il futuro.
Un anziano medico, calabrese,in vacanza nel suo paese di origine, incontra per strada un suo carissimo amico di infanzia. Nell’abbracciarlo gli dice: “ caro amico, vieni a trovarmi stasera stessa, perché il tuo aspetto non mi piace”. L’amico va e si salva. Aveva un tumore e pochi mesi di vita. L’occhio esperto di chi fa una professione con passione aveva visto quello che tanti altri professionisti ,pur pagati profumatamente ,a cui l’amico del medico si era rivolto,non avevano visto.
Ora, scusate il paragone , ma se “nu zingr” non ha bisogno di atti ufficiali, perché sa andare oltre i documenti formali, perché il nostro politico, nel suo campo non ne è capace? Perché chiede, leggo testualmente: "...attende di conoscere i fatti e le azioni nella loro ufficialità per potersi esprimere compiutamente e coerentemente nei ruoli che si determineranno"?Perchè il politico si priva dell’uso dell’intuito,della nobile capacità di saper leggere i fatti , per quelli che realmente sono,di interpretarli,di anticiparli, seguirli nel processo evolutivo, controllarli, per poi dominarli?Quali elementi gli mancano ancora dopo oltre trecento interventi su questo blog per farsi un’idea? Per prendere una posizione che non sappia di opportunismo?
Forse il nostro politico non è così abile com u “zingr”?Non ha la stessa passione del nostro dottore?Non ha la visione del nostro allenatore?Oppure il nostro politico ha le qualità di tutti e tre ? Ma ritiene più comodo e più piacevole , come suol dirsi ( scusate la volgarità) fare il ricchione con il culo degli altri?
In un altro sconosciuto paesino della Calabria, un allenatore di calcio osserva una squadra di pulcini giocare sul campo. Vede un ragazzino: il più piccolo in campo,il più fragile,tutto pelle e ossa, con le gambe storte, ma dotato di un tocco di palla , di un tiro,di una visione di gioco, dietro cui può nascondersi un campione. L’occhio vigile, esperto, l’ha notato. Il suo intuito, aziona la sua mente, gli fa vedere già il futuro campione. I suoi occhi brillano, la sua mente è già al lavoro : stende già progetti per il futuro.
Un anziano medico, calabrese,in vacanza nel suo paese di origine, incontra per strada un suo carissimo amico di infanzia. Nell’abbracciarlo gli dice: “ caro amico, vieni a trovarmi stasera stessa, perché il tuo aspetto non mi piace”. L’amico va e si salva. Aveva un tumore e pochi mesi di vita. L’occhio esperto di chi fa una professione con passione aveva visto quello che tanti altri professionisti ,pur pagati profumatamente ,a cui l’amico del medico si era rivolto,non avevano visto.
Ora, scusate il paragone , ma se “nu zingr” non ha bisogno di atti ufficiali, perché sa andare oltre i documenti formali, perché il nostro politico, nel suo campo non ne è capace? Perché chiede, leggo testualmente: "...attende di conoscere i fatti e le azioni nella loro ufficialità per potersi esprimere compiutamente e coerentemente nei ruoli che si determineranno"?Perchè il politico si priva dell’uso dell’intuito,della nobile capacità di saper leggere i fatti , per quelli che realmente sono,di interpretarli,di anticiparli, seguirli nel processo evolutivo, controllarli, per poi dominarli?Quali elementi gli mancano ancora dopo oltre trecento interventi su questo blog per farsi un’idea? Per prendere una posizione che non sappia di opportunismo?
Forse il nostro politico non è così abile com u “zingr”?Non ha la stessa passione del nostro dottore?Non ha la visione del nostro allenatore?Oppure il nostro politico ha le qualità di tutti e tre ? Ma ritiene più comodo e più piacevole , come suol dirsi ( scusate la volgarità) fare il ricchione con il culo degli altri?
Nessun commento:
Posta un commento