NOVA SIRI - "Qui i poveri si ignorano"
Il consigliere D'Armento (Pdl) critica la gestione delle politiche sociali. "L'amministrazione esce come una squadra di calcio che perde senza aver sudato"
di PIERANTONIO LUTRELLI
NOVA SIRI - Si definisce «consigliere autonomo del Pdl» al Comune di Nova Siri, di certo non è più organico alla maggioranza nonostante alcuni esponenti del suo partito, militino all'interno della giunta comunale. Giuseppe D'Armento, ufficiale medico dell'esercito e odontoiatra, è passato negli ultimi mesi dalla carica di assessore ed a quella poi di consigliere delegato sempre alla Cultura, alla revoca delle deleghe da parte del sindaco, Giuseppe Santarcangelo, con il quale era giunto lo scorso marzo in rotta di collisione. Casus belli, la vicenda del frigorifero guasto che contiene i vaccini all'interno dell'Ufficio sanitario cittadino. Chi lo conosce bene sa che è difficile farlo tacere. Lui nel Pdl ci sta, ma non nasconde di sentirsi vicino alle posizioni dei consiglieri regionali, Gianni Rosa e Mario Venezia, e non come il resto del partito novasirese, che al contrario si rivede nelle posizioni del senatore "compaesano" Cosimo Latronico. L'ex assessore, ormai sostanzialmente all'opposizione, attraverso il Quotidiano, parlando degli indigenti, attacca i Servizi sociali del Comune ed il sindaco, ma non trascura i temi caldi di questi giorni quali la videosorveglianza e la pulizia del torrente Toccacielo. «Sono sotto gli occhi di tutti i novasiresi, non solo del sottoscritto - ha esordito D'Armento- situazioni eclatanti di indigenza ed esclusione sociale insistenti sul nostro territorio. Vivono, o meglio sopravvivono, nel nostro comprensorio persone senza fissa dimora e senza mezzi di sostentamento, che vanno avanti solo grazie all'umano e spontaneo interessamento di concittadini che si fanno carico per lo meno delle fondamentali esigenze di avere un tetto e un pasto caldo.
Sembra un'ironia del caso: cosi come gli occhi delle telecamere di videosorveglianza ancora non si aprono sul territorio (luglio è passato da un po'...) allo stesso modo - ha continuato - gli occhi del sindaco non si aprono su evidenze cosi rilevanti in seno alla comunità. Nonostante il Comune di Nova Siri disponga degli opportuni mezzi d'intervento, vedasi tra questi l'istituto, recentemente ratificato, dell'Housing sociale, l'Assessorato alle politiche sociali sembra ignorare tali evidenze, forse per assenza di monitoraggio, forse, più probabilmente, per il torpore di chi ci amministra. Un torpore antico, un torpore senza rimedio, che ormai i novasiresi tutti conoscono bene, quello della compagine guidata dal sindaco che mestamente si avvia ormai verso l'ultima parte del mandato come una squadra di calcio che, persa la partita in casa senza nemmeno sudare, abbandona il campo disonorevolmente tra i fischi dei suoi stessi tifosi. A proposito di torpore mi spiace, anche se non mi stupisce, apprendere dalla stampa (Il Quotidiano della Basilicata, ndr) che il primo intervento di manutenzione del torrente Toccacielo, dopo lustri - ha concluso il consigliere comunale del Pdl - sia stato effettuato solo grazie all'intervento diretto del senatore Carlo Chiurazzi».
(Da Il Quotidiano della Basilicata)
Nessun commento:
Posta un commento