I libri di Giorgio Bocca:
- Partigiani della montagna. Vita delle divisioni Giustizia e Libertà del Cuneese, Borgo San Dalmazzo, Bertello, 1945; Milano, Feltrinelli, 2004
- I ballerini, Firenze, Vallecchi, 1960.
- Miracolo all'italiana, Milano, Avanti!, 1962.
- I Giovani Leoni del Neocapitalismo, Bari, Laterza, 1963.
- La scoperta dell'Italia, Bari, Laterza, 1963.
- Nenni quarant'anni dopo, Firenze, Marchi, 1964.
- Una Repubblica partigiana. Ossola, 10 settembre - 23 ottobre 1944, Milano, Il Saggiatore, 1964.
- La Resistenza nel saluzzese, con Mario Giovana e Giampaolo Pansa, Saluzzo, RPC, 1964.
- La nuova frontiera di Milano. Almanacco Torriani 1965, Milano-Roma, Torriani, 1965.
- Storia dell'Italia partigiana. Settembre 1943-maggio 1945, Bari, Laterza, 1966.
- Cavallero, Milano, Longanesi, 1968.
- Storia d'Italia nella guerra fascista. 1940-1943, Bari, Laterza, 1969.
- I manifesti italiani fra belle epoque e fascismo, presentati da, Milano, Fratelli Fabbri, 1971.
- L'Italia fascista, Milano, A. Mondadori, 1973.
- Palmiro Togliatti, Roma-Bari, Laterza, 1973.
- La Russia di Breznev. Resoconto di viaggio e informazioni, Roma-Bari, Laterza, 1974.
- Storie della Resistenza, Verona, Edizioni scolastiche B. Mondadori, 1976.
- L'Italia è malata, Roma, l'Espresso, 1977.
- La repubblica di Mussolini, Roma-Bari, Laterza, 1977.
- Moro: una tragedia italiana, a cura di, Milano, Bompiani, 1978.
- Storia popolare della Resistenza, Roma-Bari, Laterza, 1978.
- Il terrorismo italiano. 1970-1978, Milano, Rizzoli, 1978.
- Vita di giornalista, a cura di Walter Tobagi, Roma-Bari, Laterza, 1979.
- Il caso 7 Aprile. Toni Negri e la grande inquisizione, Milano, Feltrinelli, 1980.
- Viaggio nella storia e nella cultura, 3 voll., Bologna, Zanichelli, 1980.
- I signori dello sciopero, Milano, Longanesi, 1980.
- Storia della Repubblica Italiana, 6 voll., Milano, Rizzoli, 1981.
- Il terrorismo italiano, 1970-1980, Milano, Biblioteca Universale Rizzoli, 1981.
- In che cosa credono gli italiani?, Milano, Longanesi, 1982.
- Storia della Repubblica italiana dalla caduta del fascismo a oggi, Milano, Rizzoli, 1982.
- Mussolini socialfascista, Milano, Garzanti, 1983.
- Italia anno uno. Le campagne senza contadini, le città senza operai, Milano, Garzanti, 1984.
- Trent'anni di trame, a cura di, Milano, L'Espresso, 1985.
- Noi terroristi. Dodici anni di lotta armata ricostruiti e discussi con i protagonisti, Milano, Garzanti, 1985.
- Cadillac Allante, Milano, Automobilia, 1986.
- L'Italia che cambia, Milano, Garzanti, 1987
- Gli anni del terrorismo. Storia della violenza politica in Italia dal '70 ad oggi, Roma, A. Curcio, 1988.
- Gli italiani sono razzisti?, Milano, Garzanti, 1988
- L'uomo l'energia la vita, Roma, Enel, 1988.
- Il padrone in redazione, Milano, Sperling & Kupfer, 1989
- La disUnità d'Italia. Per venti milioni di italiani la democrazia è in coma e l'Europa si allontana, Milano, Garzanti, 1990. Premio Sila
- Il provinciale. Settant'anni di vita italiana, Milano, A. Mondadori, 1991. Premio Bagutta
- L'inferno. Profondo sud, male oscuro, Milano, A. Mondadori, 1992.
- Metropolis. Milano nella tempesta italiana, Milano, A. Mondadori, 1993.
- Il sottosopra. L'Italia di oggi raccontata a una figlia, Milano, A. Mondadori, 1994
- Il filo nero, Milano, A. Mondadori, 1995
- Il viaggiatore spaesato, Milano, A. Mondadori, 1996
- Italiani strana gente, Milano, A. Mondadori, 1997
- Voglio scendere!, Milano, A. Mondadori, 1998
- Il secolo sbagliato, Milano, A. Mondadori, 1999
- Pandemonio. Il miraggio della new economy, Milano, A. Mondadori, 2000
- Il dio denaro. Ricchezza per pochi, povertà per molti, Milano, A. Mondadori, 2001
- Piccolo Cesare, Milano, Feltrinelli, 2002
- Basso Impero, Milano, Feltrinelli, 2003
- L'italia l'è malada, Milano, Feltrinelli, 2005
- Napoli siamo noi. Il dramma di una città nell'indifferenza dell'Italia, Milano, Feltrinelli, 2006
- Le mie montagne. Gli anni della neve e del fuoco, Milano, Feltrinelli, 2006
- È la stampa, bellezza! La mia avventura nel giornalismo, Milano, Feltrinelli, 2008
- Annus Horribilis, Milano, Feltrinelli, 2010
- Fratelli coltelli. 1943-2010: l'Italia che ho conosciuto, Milano, Feltrinelli, 2010
- Grazie no. 7 idee che non dobbiamo più accettare, Milano, Feltrinelli, 2012
(26 dicembre 2011)
Fonte : Repubblica
Nessun commento:
Posta un commento