mercoledì 30 marzo 2011

IMPRESA SENSAZIONALE

Scacchi, il bambino batte il campione

L'indiano Viswanathan Anand, numero uno in carica, sconfitto da un decenne. Il bimbo viene dall'Uzbekistan

IMPRESA SENSAZIONALE
Scacchi, il bambino batte il campione
L'indiano Viswanathan Anand, numero uno in carica, sconfitto da un decenne. Il bimbo viene dall'Uzbekistan
Viswanathan Anand (Afp)
Viswanathan Anand (Afp)
MILANO - Da una parte del tavolo, con i pezzi bianchi disposti in fila sulle case, c'è lui: l'indiano Viswanathan Anand, 41 anni, campione del mondo di scacchi attualmente in carica e da oltre venticinque anni protagonista assoluto della scena scacchistica mondiale. Di fronte: il giocatore con i pezzi neri, Temur Igonin, 10 anni, stella nascente dall'Uzbekistan. Nel torneo che si è svolto a Tashkent, al giovanissimo talento è riuscita l'impresa definita da sportivi come «sensazionale»: battere il suo idolo.
BAMBINO PRODIGIO - Lo scacco matto al campione: «Vishy», come è universalmente soprannominato nel mondo scacchistico Viswanathan Anand, è famoso per la notevole intuizione, la memoria eccellente e, soprattutto, la impressionante velocità di calcolo. Considerato da appassionati e professionisti il migliore giocatore di scacchi «rapidi» del mondo stavolta si è trovato di fronte un giovane molto più agguerrito di lui. Temur Igonin ha vinto senza grosse difficoltà una partita durante il torneo di Tashkent, capitale dell'Uzbekistan, riferisce oggi l'agenzia russa RIA Novosti. Quello che è descritto come un «bambino prodigio» si era già aggiudicato i campionati asiatici riservati alle giovanissime leve degli scacchi tenutisi in Cina lo scorso anno. Anand ha sfidato simultaneamente 20 giocatori del posto. Il risultato è stato di 15-5 in favore del 41enne. L'indiano, che nella primavera 2012 è chiamato a difendere il titolo mondiale, ha perso anche contro la giovane Julkar Tojirzhánova.
CARRIERA - Nel 2010 Viswanathan Anand aveva battuto il bulgaro Vaselin Topalov in 56 mosse a Sofia, in Bulgaria, in occasione dei campionati mondiali. Il 41enne si era aggiudicato il quarto titolo mondiale dopo quelli vinti nel 2000 (contro il russo Alexéi Shírov), nel 2007 e 2008, battendo l'altro russo Vladímir Kramnik.
Elmar Burchia
Dal corriere

Nessun commento:

Posta un commento