venerdì 6 aprile 2012

La lista degli assenti alle amministrative di Policoro


di PIERANTONIO LUTRELLI, dal quotidiano della Basilicata


POLICORO - Sei candidati sindaco, duecentosessantanove aspiranti consiglieri. Tanti nomi e tanti volti presenti in maniera diretta in questa campagna elettorale per il voto amministrativo del 6 maggio. Da una lettura attenta delle liste non si può non notare che queste elezioni segnano una linea di demarcazione netta con il passato. Sono tanti, infatti, gli esclusi o gli auto esclusi dalla competizione. In compenso ci sono tanti volti nuovi o, diciamola tutta, tanti riempitivi che hanno consentito a tutti gli schieramenti di presentare le liste di sedici nominativi, in molti casi anche attingendo a persone che nulla hanno a che vedere con la vita cittadina, perché vivono fuori, risiedono in altri comuni o lavorano fuori. Siamo quasi certi che poco consenso riscontreranno nelle urne in quanto a preferenze. Verrebbe da dire, tornando alla lettura delle liste, che balzano all'occhio, in molti casi, più gli assenti che i presenti. Non si può non notare che non figurano tra i candidati nomi importanti della vita politica cittadina degli ultimi 10-15 anni. Tra questi senza dubbio l'ex sindaco Antonio Di Sanza candidatosi più volte dal '93 ad oggi. Stesso discorso vale per l'ultimo sindaco Nicola Lopatriello che dal '97 era stato sempre candidato e che dopo quattro consigliature passate quasi interamente a fare il sindaco, ora assiste da spettatore attento. Non candidato è anche l'ex sindaco Setafino Di Sanza, che sembrava più volte in procinto di scendere in campo. Anche l'ex sindaco ed ex presidente del Consiglio comunale, Otello Marsano, ha scelto di fermarsi. Non candidato è anche l'ex assessore, Cosimo Ierone, che però ha presentato la lista "Policoro viva" a sostegno del candidato sindaco, Gianni Di Pierri. Ma i non candidati eccellenti sono tanti, e non tutti così come quelli citati fino ad ora, sono fuori dalla vita politica. In molti casi ha giocato una scelta personale o motivi di opportunità politica. In alcuni anche l'esclusione. Ma in molti è prevalsa la voglia di "passare la mano". Tra i non candidati gli ex assessori della giunta di Serafino Di Sanza, gli avvocati Enrico Bianco e Mimmo Ranù. Entrambi in particolare quest'ultimo che ha avuto anche proposte di candidatura a sindaco, sono stati molto corteggiati. Tra i non candidati anche l'ex vice sindaco di Serafino Di Sanza, il dottor Rocco Di Leo, responsabile del Pronto soccorso del locale nosocomio. Tra le liste non vi figurano anche i noti odontoiatri, Raffaele Palmieri e Pasquale Suriano. Il primo è stato a lungo corteggiato dal Pd. Non candidato anche, ma per motivi familiari, il presidente delle Acli, l'agronomo Giulio Sarli vicino al Pd. Sono fuori dalle liste anche gli ex assessori recenti del Pdl, Tommaso Siepe e Luisa Lasaponara. Il locale partito guidato dal candidato sindaco, Rocco Leone, non ha gradito il fatto che i due fossero rimasti in giunta chiamati dall'ex sindaco Lopatriello, nonostante la sezione fosse di parere opposto. Lasaponara è stata corteggiata anche da "Policoro Democratica" lista a sostegno del candidato sindaco del centrosinistra, Gianluca Marrese, ma ha preferito desistere. Tra i non candidati anche gli ex consiglieri comunali, Carmela Suriano, Carlo Quinto, Antonio De Santis, Giuseppe Arcuri, Nicola Buongiorno, Michele De Capua, Antonio Nigro, Massimo Giampietro e Ivana Santamaria. Restano fuori per scelta personale anche gli ex assessori, Felice D'Amato, Nicola Trupo e Matteo Olivieri. Un "esercito" formato da persone di cui, siamo certi, in un prossimo futuro sentiremo ancora parlare.

Nessun commento:

Posta un commento