NOVA SIRI - «Ora si riducano gli assessori»

Primo incontro pubblico del governo ombra sulle criticità di rifiuti e bilancio. Il gruppo di opposizione Pd formalizzerà una richiesta per ottemperare alla legge
di PIERANTONIO LUTRELLI
NOVA SIRI – Il Partito democratico di Nova Siri e il gruppo consiliare di opposizione, rispettivamente guidati dalla segretaria Filomena Bucello e dal capogruppo, Pasquale Favale, hanno mostrato i muscoli all’amministrazione comunale di centrodestra guidata dal sindaco, Giuseppe Santarcangelo. Con loro gli altri quattro consiglieri comunali: Luigi Maradei, Nino Di Matteo, Carmela Viccari e Massimo Varasano ed il vice segretario di sezione, Giuseppe Chiurazzi. Insieme hanno incontrato nella serata di sabato scorso i cittadini per parlare della vita amministrativa e “delle tante cose che non vanno” e per lanciare proposte. Il Pd di recente ha varato il “governo ombra” dando ad ogni consigliere una “delega” di cui occuparsi. E tutti quanti con Favale in testa hanno rendicontato della loro azione di monitoraggio su problemi, non fermandosi soltanto a questo, ma formulando al contempo proposte precise e qualificate. Un Pd in “ottima forma” che non ci ha messo molto a gremire la sala della delegazione municipale di Nova Siri Marina.
“Protocollerò a breve – ha detto Favale - la proposta di riduzione degli assessori da sei a quattro nonchè l’abolizione del presidente del Consiglio. Infatti non si capisce perché se la legge prevede che questi dalla prossima tornata elettorale dovranno essere necessariamente quattro, non si debba dare un segnale di sobrietà sin da subito. La cosa porterebbe nei prossimi tre anni ad un risparmio non indifferente: ossia 61.848 euro pari ad 859 euro mensili lorde da corrispondere a due componenti della giunta per i restanti tre anni di legislatura fino al 2014. A queste somme – ha aggiunto - dobbiamo aggiungere i 19.476 euro che dovrebbe percepire il presidente del Consiglio che, visto che non esistono le commissioni, percepisce un’indennità di 541 euro mensili, esclusivamente per firmare le convocazioni dell’assise municipale. Troppo. Gli oltre 80 mila euro che si andrebbero a risparmiare potrebbero essere invece spesi in politiche sociali e culturali. Poi –ha concluso – vorremmo che anche a Nova Siri partisse il servizio ella raccolta differenziata dei rifiuti, ma per la seconda volta il bando di gara per la raccolta dei rifiuti solidi urbani è andato deserto. La cosa è grave”. La segretaria nella sua introduzione ha stigmatizzato “ i continui e perpetrati balletti per le poltrone assessorili”. Bucello ha ricostruito i vari cambi di giunta e di deleghe in soli due anni. “Di risolvere un problema – ha esordito - neanche a parlarne, mentre la maggioranza profonde ogni energia nel tentativo maldestro di sistemare i tanti tasselli “impazziti” di un mosaico che non si riesce a completare. Nel 2009, all’indomani del loro insediamento, la giunta era stata composta utilizzando un criterio che definirei “scomodo” nel senso che dovettero dare corso alle promesse elettorali, nominando quale vice sindaco, stando agli accordi che furono sottoscritti prima della campagna elettorale, Michele Laddomata, mai stato organico al gruppo di potere che governa Nova Siri. Così, alla prima occasione, il 29 marzo 2010, non è sembrato vero a tutti di potersene liberare. Ma mi chiedo, che cosa succederà se il consigliere Laddomata dovesse vedersi accolto a breve il ricorso dinanzi la giustizia amministrativa? In quel caso dovrebbe rientrare nella giunta da vice sindaco (delega di Suriano) con le deleghe di Tarsia (Lavori Pubblici), di Toscani (Manutenzione) e di D’Armento (Centro storico)”. Infine la solidarietà ai precari dell’Enea (ricercatori) e del suo indotto (vigilanza, pulizia, mensa, facchinaggio ecc). “Il Partito democratico di Nova Siri – ha concluso Bucello - invita i senatori lucani del Pd, Carlo Chiurazzi, Maria Antezza e Filippo Bubbico a ricercare soluzioni per queste persone vittime dei tagli alla ricerca da parte del governo”. A Tal proposito è stato consegnato apposito documento nelle mani del senatore Chiurazzi.
(Da Il Quotidiano della Basilicata)
Nessun commento:
Posta un commento