NOVA SIRI - "O si cambia rotta, o vado via"
L'assessore Pancaro presenta il cartellone estivo e si toglie qualche sassolino. "La revisione del Piano urbanistico è la condizione per restare in Giunta"
di PIERANTONIO LUTRELLI
NOVA SIRI - «Con soli 29.000 sono riuscito a coprire quaranta giorni di cartellone estivo, regalando spettacolo, cultura e intrattenimento nell'estate novasirese». Con soddisfazione l'assessore alla Cultura, Spettacolo, Protezione civile, Attività produttive, Innovazione e Politiche Europee, Cosimo Pancaro, racconta al Quotidiano l'impresa, come la chiama lui, di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo. Dallo scorso 14 luglio e fino al prossimo 24 agosto, ogni serata è coperta da almeno una manifestazione, così come le tre macro aree in cui è suddiviso il vasto territorio comunale: Nova Siri marina, il centro storico e l'area lido. «Ho interpretato alla lettera lo spending review - ha aggiunto l'assessore - in un momento in cui vengono chiesti sacrifici ai cittadini compresa la tassa di soggiorno per i turisti, non me la sono sentita di impiegare risorse che obiettivamente, in momenti di crisi, vanno utilizzate per ben altre priorità». Ciononostante il valido assessore non ha rinunciato alla qualità ed eterogeneità degli spettacoli diversificandone l'offerta. «Notte rosa, incanti d'autore, Premio Siris-Notte dei briganti, Notte bianca, teatro e la rassegna cinematografica nazionale "Cinemadamare". Sono tutte serate di spessore che non solo allietano i residenti ed i turisti, ma richiamano anche i villeggianti dei comuni limitrofi. Il fiore all'occhiello del cartellone è senza dubbio il concerto di Anna Tatangelo che si terràgiovedì prossimo in piazza "Prova d'orchestra" sul lungomare di Nova Siri. «Per noi è un grande colpo. Abbiamo riportato dopo vent'anni qui a Nova Siri, un artista di fama nazionale. Per giunta parliamo di una ragazza di venticinque anni all'apice della carriera, che sa intercettare il gradimento di più generazioni. Ringrazio la mia amica Francesca Rogano per avermi dato la possibilità di contattare questa grande artista».
Missione compiuta dunque per Pancaro, delegato alla Cultura e Spettacolo da meno di un anno. Ma la vita amministrativa non è solo produrre divertimento e intrattenimento, lo sa bene il pluri delegato componente del governo cittadino che sulla sua pagina di facebook da diversi giorni, ha reso noto di aver chiesto un cambio di marcia all'amministrazione di cui fa parte. «Ho chiesto al fine di rimettere in moto l'economia, un nuovo piano urbanistico che unisca l'abitato di Nova Siri Marina all'area del lido, in cui insistono diverse strutture turistico-ricettive. L'accoglimento di questa richiesta, per quanto mi riguarda, è obiettivo prioritario, per continuare la mia esperienza amministrativa». Un chiaro out out da parte del giovane assessore che con il coraggio delle proprie azioni, chiede un cambio di rotta, senza se e senza ma, conscio del fatto la comunità necessita di risposte soprattutto nel versante turistico «vero motore e speranza di sviluppo per il futuro». Ed infine una promessa «Qualora mi dovessi rendere conto che l'obiettivo prefissato non è raggiungibile, saluto tutti senza inchino e vado via».
Parole inequivocabili che segnano una linea di demarcazione netta tra l'assessore Pancaro e il resto della giunta. Un chiaro segnale di malcontento, che evidenzia, ancora una volta la sempre più scarsa coesione politica della maggioranza guidata dal sindaco Pino Santarcangelo . Dopo i casi Laddomata e D'armento, un altra "patata" bollente per la sempre più logora maggioranza del centrodestra novasirese al governo cittadino. Non resta che attendere cosa succederà dopo ferragosto.
(da Il Quotidiano della Basilicata)
Nessun commento:
Posta un commento