NOVA SIRI - Rimango basito dall’articolo apparso su “Il Quotidiano” il 30.08.2012 dal titolo “Giunta, delega irregolare al presidente del Consiglio Melidoro”. Quello che sorprende sono la perentorietà del titolo, i toni e la superficialità delle affermazioni. Il dato tecnico. Il Presidente del Consiglio è per legge e per Statuto, un consigliere comunale il quale ne conserva diritti e prerogative. Il Sindaco può delegare una o più materie ad ogni singolo consigliere (art. 24 dello Statuto). Detto consigliere, anche se ricopre la qualifica di Presidente, non entra in Giunta, non percepisce alcun emolumento, ed ogni sua azione di coordinamento della materia deve essere sottoposta al vaglio della Giunta, organo esecutivo, unico deputato a prendere decisioni. Nessuna irregolarità dunque. La memoria. Lo stesso giornalista, non ricorda, non sa, non si è informato, poiché lo stesso Presidente nella scorsa consiliatura, prima di assumere la carica di assessore alle politiche sociali nel 2007, ha ricevuto le deleghe all’Agricoltura e al Centro Storico, ruolo e funzioni mai contestate dal Consiglio comunale tutto. La novella delega, di cui mi onora il Sindaco, meglio si attaglia al ruolo di Presidente del Consiglio Comunale che risulta essere istituzionalmente, costituzionalmente e funzionalmente distante anni luce dal quello di Presidente della Camera, del Senato o del Consiglio Regionale, il cui semplice accostamento non merita approfondimento. L’unica ragione per cui è stata accettata è la convinzione che la difesa della cultura appartiene alla comunità e riveste un carattere istituzionale e bipartisan. In conclusione un solo consiglio mi permetto di dare al navigato giornalista, verifichi meglio le fonti, la fondatezza e la sostenibilità di quanto afferma su mezzi di divulgazione pubblica.
Il Presidente del Consiglio Comunale Antonio Melidoro Delegato alla Cultura
LA MIA REPLICA
Caro avvocato, presidente del Consiglio e consigliere delegato alla Cultura, resto basito del fatto che resti basito, perdonami il gioco di parole, per un articolo di puro stampo giornalistico, in linea con la piena libertà di stampa che siamo tutti capaci di sostenere molte volte solo a parole. Chi ti scrive è un umile cronista che ha la sola "colpa" di voler fare il suo mestiere in maniera diversa da come molti vorrebbero. Negli ambienti molto vicini alla tua maggioranza, mi si vuol affibbiare ad ogni costo il ruolo di giornalista di "opposizione", etichetta che non accetto, perché quando si racconta la verità si è giornalisti e basta. Magari scomodi. Immagino. Rispondo alla tua replica per quanto concerne l'articolo che ho scritto per commentare la chiusura della crisi politico-amministrativa ed organigrammatica del centrodestra di governo cittadino novasirese. Ed entro nel merito. Io non ho mai detto che la tua delega è irregolare. Ho manifestato, da giornalista che pone degli interrogativi, una questione di buon senso dicendo che «Il Consiglio dovrebbe rappresentare l'organo di controllo politico dell'operato del governo cittadino, invece qui, addirittura chi lo presiede occupa ruoli diretti nella gestione». Se poi la legge e lo statuto non lo vieta, non cambia la sostanza (io mi riferivo alla terzietà del ruolo di presidente) e se per occuparti della Cultura non prenderai indennità aggiuntive o rimborsi vari, mi fa solo piacere. Ma nessuno lo ha mai detto o pensato. Quanto al fatto che non entri in giunta nessuno lo ha mai detto, ma se il tuo ruolo si limita all'istruttoria e non alle decisioni a che ti è servita la delega?
Pierantonio Lutrelli
Fonte : Facebook
Nessun commento:
Posta un commento