Se una dieta aiuta a perdere peso non sempre significa che va bene per la nostra salute.
Quando decidiamo di metterci a dieta non sempre lo facciamo nel modo milgiore. La perdita di peso diventa un chiodo fisso che a volte ci porta a commettere degli errori. Dimagrire sembra essere l'unica cosa che conta e per questo iniziamo a cercare quella dieta in grado di farci perdere peso più chili in poco tempo.
I nutrizionisti insistono nel dire che se una dieta aiuta a perdere peso non sempre significa che va bene per la nostra salute. A questo proposito la rivista americana U.S. News & World Report ha pubblicato una lista delle diete più sane, stilata da un gruppo di 22 nutrizionisti e specialisti in diabetologia, comportamenti umani, salute del cuore e perdita di peso.
Gli esperti, basandosi su una serie di rigidi test nutrizionali e sullo stile di vita delle persone, hanno selezionato le diete considerando sette aspetti principali che vanno dalla nutrizione, alla sicurezza a livello salutare, alla facilità con cui una dieta viene "accettata" dall'organismo riuscendo di conseguenza a far perdere peso. La classifica delle diete considerate procede iniziando dalle migliori a scendere.
Le milgiori cinque sono:
1. La dieta Dash
È una dieta che nasce per combattere l'ipertensione. La dieta Dash, dunque, abbassa la pressione sanguigna, diminuisce il livello di colesterolo e la resistenza insulinica rappresentando una sorta di prevenzione contro alcuni tipi di cancro. La caratteristica di questa dieta è l'alta concentrazione di frutta e verdura a dispetto di dolci e carni rosse che sono limitate.
2. La dieta Tlc
La dieta Tlc (Therapeutic Lifestyle Changes) è una tipologia di dieta in cui i grassi saturi sono meno del 7% e gli unici grassi ammessi dalla dieta Tlc sono solamente quelli derivanti dalle noci e dal pesce. La dieta prevede, inoltre, dai 10 ai 25 grammi di fibre, il 15% di proteine e tra il 50-60% delle calorie totali. Con questa dieta il livello di colesterolo dovrebbe scendere a meno 200 mg al giorno.
3. La dieta Mediterranea
La dieta Mediterranea, se seguita costantemente, è un grande aiuto contro le malattie cardiovascolari e cardiache. È una delle diete più equilibrate, che comprende quasi tutti gli alimenti, permettendo persino di bere un bicchiere di vino durante i pasti (una bevanda che con le giuste misure apporta diversi benefici). Quando si parla di dieta Mediterranea ci si riferisce più che a una vera e propria dieta a uno stile alimentare, da sempre seguito dai popoli della regione mediterranea.
4. La dieta Mayo Clinic
È un regime dietetico molto rigido che porta a una rapida perdita di peso (da 5 a 7 chili in due settimane) ma non può essere seguita per più di 15 giorni. La motivazione? La dieta Mayo prevede solamente un frutto, il pompelmo e alcune verdure come spinaci, sedano, fagiolini, zucchine, lattuga, cetrioli e zucchine mancando quindi di molti nutrimenti. Si privilegiano carne e uova che includono questa dieta nella categoria delle diete iper-proteiche.
5. La dieta Volumetrics
Questa dieta è una ipocalorica e include verdura, frutta, carboidrati, farina d'avena, insalate, carni magre e carni bianche, pesce, minestre, latticini. Le regole base della dieta Volumetrics sono basse quantità di grassi saturi, molta frutta e verdura. È una dieta che può aiutare molto nella prevenzione di malattie come ipertensione e diabete poiché ricca di nutrienti.
Fonte : Vivere
Nessun commento:
Posta un commento