giovedì 7 aprile 2011

La posizione di Petrone di Sinistra Ecologia e Libertà  sulla vicenda " CENTRO OLI DI VIGGIANO"


L’incidente avvenuto nel centro oli di Viggiano, con la conseguente intossicazione di 21 operai, ripropone l’esigenza di un ripensamento del sistema dei controlli ambientali in Basilicata.
Una riflessione approfondita e doverosa sulla qualità e la gestione della rete dei controlli ambientali, e sulla necessità di un suo ampliamento.
La commissione d’inchiesta proposta al presidente De Filippo è cosa utile, ma ciò che occorre è l’urgente attivazione dell’osservatorio ambientale regionale e la valutazione dei tempi e dei modi di coinvolgimento dei livelli istituzionali, previsti dallo statuto regionale.
Su queste tematiche è anche diventato urgente una discussione in sede politica sulle strategie ambientali regionali, ed in particolare su importanti questioni ancora irrisolte: strategie energetica regionale che puntino sulle fonti rinnovabili; piano tutela delle acque; gestione del sistema dei rifiuti; uso e tutela del territorio.
Il confronto avvenuto in consiglio regionale sui rapporti Regione – Governo in merito alle estrazioni petrolifere evidenzia lutazioni diversificate nella maggioranza che dovrebbero rappresentare l’oggetto di un confronto politico tra i partiti della coalizione, che hanno il dovere di decidere le scelte future.

Nessun commento:

Posta un commento